La Legge 13/89 prevede l'erogazione di contributi per l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati, a favore di persone con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio, ivi compresa la cecità.
I contributi possono essere concessi per:
Interventi su immobili privati nuovi o da ristrutturare ove risiedono in forma affettiva, stabile ed abituale persone con limitazioni funzionali permanenti, oppure non vedenti;
L'acquisto di attrezzature finalizzate a rimuovere gli ostacoli all'accessibilità su immobili (Es. servoscala, carrozzina montascale).
L'entità del contributo viene determinata:
· Sulla base delle spese sostenute e comprovate;
· Sulla base delle somme trasferite al Comune dallo Stato, tramite la Regione;
(N.B. Le domande non soddisfatte nell'anno in corso, per insufficienza di fondi, restano valide per gli anni successivi).
L'istanza, per la richiesta del contributo, redatta su apposito modello, va presentata, entro il 1° marzo 2018, presso l'Ufficio Servizio Sociale del Comune di Tortoreto, Piazza Libertà, 12 – dal lunedì al venerdì ore 9/13
La predetta domanda dovrà contenere:
· La descrizione delle opere e delle spese previste;
· Il certificato medico, rilasciato da qualsiasi medico attestante l'handicap del richiedente;
· La certificazione dell'ASL competente, in caso di invalidità totale con difficoltà di deambulazione (per avvalersi della precedenza prevista nell'assegnazione dei contributi).
Gli addetti comunali istruiranno le pratiche e le trasmetteranno alla Regione Abruzzo che provvederà ad erogare i contributi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 19.02 KB |