Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva, Statistica, Protocollo, U.R.P, Polizia mortuaria.
- Rersponsabile: Piccioni Giovanna
- Leone Cinzia
- Bianchini Francesco
- Di Gaetano Lorena
- Calvarese Silvana
Anagrafe
Residenti
1. Iscrizioni, cancellazioni e mutazioni anagrafiche della popolazione residente (l’insieme delle singole persone e delle famiglie che hanno fissato la loro dimora nel comune) e relativi adempimenti;
2. Formazione, ordinamento ed aggiornamento degli schedari anagrafici informatici e cartacei (schede individuali e schede di famiglia);
3. Monitoraggio degli stranieri residenti nel comune per rinnovo dimora abituale;
4. Iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari e relativo rilascio di diritto di soggiorno previa verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal Decreto Legislativo n. 30 del 06.02.2007;
5. Comunicazioni mensili Questura e Prefettura dei movimenti anagrafici;
6. Certificazioni anagrafiche;
7. Rilascio carte d’identità;
8. Trasmissione questura elenco carte identità;
9. Richieste rilascio e rinnovo passaporti;
10. Passaggi di proprietà beni mobili;
11. Comunicazioni motorizzazione variazioni domicilio ed iscrizioni anagrafiche;
12. Assegnazione Codici Fiscali ai nati residenti nel comune, convalida dei medesimi ed invii mensili all’Anagrafe Tributaria;
13. Aggiornamento mensile INA (Istituto Nazionale Anagrafi);
14. Redazione piani di sicurezza per avvio carta d’identità elettronica (CIE) e stesura schede monitoraggio trimestrali.
AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)
1. Iscrizioni, cancellazioni e mutazioni anagrafiche della popolazione residente Aire (l’insieme delle singola persone e famiglie che hanno fissato la loro dimora all’estero);
2. Formazione, ordinamento ed aggiornamento degli schedari informatici e cartacei (schede individuali e di famiglia);
3. Collegamenti Consolati e Ministero dell’Interno;
4. Certificazioni.
Toponomastica
1. Aggiornamento piano topografico a seguito di censimento della popolazione e sviluppo edilizio;
2. Aggiornamento numerazione civica ed onomastica stradale;
3. Revisione delle anagrafi.
Statistica
1. Rilevazioni statistiche relative al movimento della popolazione residente ed ai trasferimenti di residenza;
2. Trasmissione mensile dei modelli statistici;
3. Collaborazione con l’Istituto Centrale di Statistica per indagini statistiche;
4. Consuntivo annuale.
Leva
1. Compilazione delle liste di leva dei giovani residenti nel comune;
2. Aggiornamento ruoli matricolari;
3. Richiesta documentazione ai comuni di nascita.
Stato Civile
1. Iscrizioni e trascrizioni atti;
2. Aggiornamento delle annotazioni relative agli atti redatti dall’Ufficiale dello Stato Civile del comune;
3. Pubblicazioni matrimonio;
4. Custodia e conservazione dei registri;
5. Formazione fascicolo per ogni singolo atto redatto;
6. Comunicazioni alla Procura della Repubblica ed alla Prefettura delle annotazioni registrate;
7. Chiusura registri annuale e consegna del secondo originale alla Prefettura competente;
8. Rilascio certificazione.
Elettorale
1. Compilazioni liste elettorali;
2. Tenuta ed aggiornamento del relativo schedario su comunicazione dell’anagrafe e dello stato civile;
3. Revisioni semestrali;
4. Redazione ed aggiornamento Albo Scrutatori;
5. Aggiornamento Albo Presidenti;
6. Dinamiche di cancellazione e di iscrizioni (quattro annuali);
7. Rapporti con il cittadino: assistenza e contatto con privati per varie esigenze ed eventuali proposte.
U.R.P.
1. Comunicazione al cittadino, stato dei procedimenti, informazione sui Regolamenti Comunali e Statuto; promozione dell’adozione di sistemi di interconnessione telematica;
2. Attuazione, mediante l’ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, dei processi di verifica della qualità dei servizi e del gradimento degli stessi da parte degli utenti;
3. Garanzia della reciproca informazione fra l’ufficio relazioni con il pubblico e le altre strutture
operanti nell’amministrazione, nonché fra gli UU.RR.PP. delle varie amministrazioni.
Protocollo
1. Tenuta Protocollo;
2. Assegnazione e ripartizione corrispondenza (solo in assenza del Segretario Comunale);
3. Tenuta archivio corrente;
4. Gestione della corrispondenza;
5. Affrancatura, consegna e prelievo Posta;
6. Deposito atti di altri Enti.
Adempimenti tecnico-amministrativi connessi al servizio di competenza e corrispondenza relativa, compresa l’istruttoria di tutti gli atti e provvedimenti conseguenti (proposte di deliberazione, determinazioni, atti, provvedimenti, ecc.) nonché l’adozione di tutti i provvedimenti di propria competenza riservati dalla Legge, dallo Statuto e dai Regolamenti comunali.